Esame baropodometrico e plantari su misura

Esame baropodometrico computerizzato

L’esame baropodometrico permette di misurare la quantità di carico esercitata su ciascun punto d’appoggio del piede durante l’ortostatismo bipodalico e durante la deambulazione, mediante un sistema costituito da una pedana collegata ad un computer. Questo metodo di valutazione non invasivo è utilizzato a fini diagnostici da parte del Medico Specialista e ai fini del trattamento ortesico da parte del Tecnico Ortopedico, in quanto permette di definire in maniera dettagliata la morfologia e quindi l’eventuale alterazione statica e dinamica non solo di un piede doloroso (metatarsalgia, tallonite, fascite plantare), poco funzionale (dismetria, zoppia, Pci, emiparesi) o patologico (diabetico, reumatico) ma anche del piede di uno sportivo o di un lavoratore a scopo preventivo.

Plantari ortopedici su misura

All’esame baropodometrico può dunque seguire il confezionamento di plantari su misura. Tali ortesi vengono costruite da parte del Tecnico Ortopedico sotto prescrizione medica. L’ortesi plantare ha la funzione di migliorare l’assetto posturale del paziente riequilibrandolo a livello della colonna vertebrale sia in presenza di piede piatto, che di piede cavo. L’utilizzo di vari e particolari materiali permette di ridurre sensibilmente le metatarsalgie ed altre patologie dolenti del piede come la “spina calcaneare”. Il particolare supporto sottile e flessibile da noi esclusivamente utilizzato per il plantare su misura è utile a migliorare il ritorno venoso in presenza di patologie flebologiche, mentre il suo supporto elastico dell’arco plantare risulta mediamente molto ben tollerato da pazienti con piede piatto, anche grave. I plantari devono essere utilizzati in calzature sufficientemente capienti e con tomaia ben strutturata, togliendo
eventuali solette interne.